“La salute prima di tutto” è una frase che sentiamo spesso in vari contesti quotidiani. Vi siete mai fermati a pensare al significato che questa frase ha per ognuno di noi? E’ frequente focalizzarsi sul concetto di salute solo quando ci si imbatte in malattie che richiedono visite, esami, terapie e che chiedono spazio e tempo… Continua a leggere Come affrontare psicologicamente una malattia sul lavoro
Quando l’amore finisce e il Diritto del Lavoro interviene
Nella vita di coppia può capitare che le incompatibilità caratteriali si manifestino dopo i primi annidi vita coniugale, ben potendo rivelarsi ai limiti della sopportazione e si decida d’un tratto di dire: “basta”! Nel 2020, infatti, ci sono stati 831 divorzi giudiziali, 1.943 le separazioni consensuali e 1.293 divorzi congiunti (fonte: ISTAT). Qual è la differenza tra divorzio… Continua a leggere Quando l’amore finisce e il Diritto del Lavoro interviene
Covid e responsabilità del datore di lavoro: il caso del vaccino
La situazione emergenziale causata dalla pandemia di Sars Cov-2 (Covid 19) ha stravolto vite e cambiato gli equilibri sociali.
Burn-out: aspetti legali e di benessere da considerare
Il burn-out è definito come una sindrome da stress-lavoro correlata.
Cosa intendiamo per lavoro fluido
Quale sarà il futuro del lavoro a seguito dell'avvento del digitale e della pandemia?