Nella vita di coppia può capitare che le incompatibilità caratteriali si manifestino dopo i primi annidi vita coniugale, ben potendo rivelarsi ai limiti della sopportazione e si decida d’un tratto di dire: “basta”! Nel 2020, infatti, ci sono stati 831 divorzi giudiziali, 1.943 le separazioni consensuali e 1.293 divorzi congiunti (fonte: ISTAT). Qual è la differenza tra divorzio… Continua a leggere Quando l’amore finisce e il Diritto del Lavoro interviene
Tag: diritto del lavoratore
Covid e responsabilità del datore di lavoro: il caso del vaccino
La situazione emergenziale causata dalla pandemia di Sars Cov-2 (Covid 19) ha stravolto vite e cambiato gli equilibri sociali.
Burn-out: aspetti legali e di benessere da considerare
Il burn-out è definito come una sindrome da stress-lavoro correlata.
Diritto alla disconnessione nel mondo del Lavoro
Il lavoro agile, c.d. smart working, in Italia è disciplinato da svariate norme. Ci sono i recenti interventi normativi quali il D.L. Cura Italia n. 18/2020 e il D.L. Rilancio n. 34/2020; ma anche la precedente Legge n. 81/2017 che all'art 18 qualifica lavoro agile come una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato… Continua a leggere Diritto alla disconnessione nel mondo del Lavoro
Le conseguenze della Diffamazione secondo la legge
Chi non ha mai sentito l’irrefrenabile impulso di esternare senza il benché minimo freno inibitore tutte le proprie considerazioni sull’eccessiva prepotenza del proprio capo-ufficio o sull’incompetenza dei propri colleghi? Chiunque avverte il bisogno fisiologico di sfogare la propria frustrazione accumulata dopo una giornata lavorativa particolarmente faticosa... Magari, incontrando un proprio familiare e parlandone con lui,… Continua a leggere Le conseguenze della Diffamazione secondo la legge